Di Alessandro Santi, Welcome Ashore Italia

I nostri porti sono un motore economico fondamentale delle nostre comunità e sostengono a migliaia di famiglie italiane.

I fatti sono chiari: il turismo crocieristico impiega quasi 100.000 persone in tutto il Paese. Ogni scalo in porto sostiene famiglie e contribuisce a mantenere in vita tessuti economici locali, fornendo entrate fiscali che ritornano alla comunità attraverso infrastrutture ed altri servizi, garantendo un futuro migliore.

In Italia e in tutta Europa, il turismo crocieristico è una parte essenziale di questa storia. Ogni volta che una nave attracca in porto, genera opportunità e posti di lavoro per ristoranti e commercianti, porta lavoro alle imprese di trasporto locale e consente ai giovani che vogliono restare e costruire una carriera nella propria città di nascita.

I benefici del turismo croceristico sono però spesso assenti dal dibattito pubblico. Questo perché oggi la conversazione è dominata da coloro che, con una visione parziale, vogliono allontanare i turisti piuttosto che considerare l’impatto positivo su migliaia di famiglie. Se questa minoranza rumorosa avesse la meglio, le conseguenze per le comunità costiere italiane sarebbero gravi.

Per questo ho scelto di sostenere Welcome Ashore, una nuova iniziativa basata sulle realtà del turismo crocieristico. Questo gruppo dà voce a chi vive e lavora nelle destinazioni turistiche e mira a fare in modo che le comunità locali possano usufurire di opportunità economiche durature, servizi pubblici migliori e infrastrutture più funzionali.

Credo che il futuro delle nostre città costiere dipenda dal dialogo e vada oltre le divisioni che hanno finora caratterizzato il dibattito. Con più voci locali a orientare l’agenda, possiamo garantire che il turismo rafforzi le nostre comunità e le aiuti a prosperare.

Welcome Ashore è il luogo giusto per questo dialogo, e sono orgoglioso di farne parte.

Se condividi questa visione, ti invito a unirti alla conversazione. Insieme, possiamo garantire che le località costiere di tutta Italia rimangano aperte, vivaci e ricche di opportunità.